Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Come superare la fine di una relazione

Come superare la fine di una relazione quando è il nostro partner a lasciarci?

Quando il nostro amore ci lascia, soprattutto se lo fa per un’altro/a, ci sentiamo rifiutati o abbandonati e soffriamo maledettamente. Ci crolla il mondo addosso e questo accade perché abbiamo investito tutto ciò che siamo nella presenza dell’altra persona.

Ciò che ci fa mancare il terreno sotto i piedi è proprio il fatto che mettiamo in discussione la nostra identità, il nostro valore, tutto ciò che siamo, quando l’altro ci lascia. Erroneamente pensiamo che se l’altro ci ha lasciati, ci sia qualcosa che non va in noi e questo qualcosa sia la causa della rottura.

Per superare la fine di una relazione dobbiamo innanzitutto prendere consapevolezza del fatto che probabilmente abbiamo trasferito sull’altro l’amore, l’attenzione, l’ascolto che dovremmo rivolgere a noi stessi prima ancora di entrare in relazione.

Se non impariamo a prenderci cura di noi stessi e a volerci bene, finiamo per considerare il partner come l’unica persona in grado di dispensare cura e amore. Lui o lei diventano una ragione di vita e non un completamento della nostra vita.

Il tema è complicato e ciascuna storia ha una propria dinamica ma esiste un modo per ridimensionare la sofferenza e per viverla in modo costruttivo.

Qual è l’antidoto? Scopritelo sul video.

 

Il percorso di counseling ti aiuta ad acquisire maggiore amore per te stesso, a valorizzarti e a scoprire che l’altro è un completamente della tua vita e non l’unica ragione di esistenza.

Prenota la tua prima sessione gratuita